Innovation Village Awards 2025
Innovazione sostenibile in primo piano
Data e luogo:
đź“… Data: Martedì 28 ottobre 2025Â
📍 Luogo: Auditorium La Porta del Parco, Bagnoli – Napoli
Innovation Village Award torna con la sua settima edizione, premiando le migliori soluzioni di innovazione sostenibile in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Il premio è promosso da Knowledge for Business con ASviS ed ENEA, e patrocinato dal Comune di Napoli e PNI Cube. Main sponsor: Optima Italia.
Dopo una call che ha raccolto 190 candidature da 17 regioni italiane, sono stati selezionati 21 progetti finalisti tra startup, PMI, gruppi di ricerca e associazioni. La finale si svolgerĂ a Napoli il 28 ottobre, con un format che unisce pitch, competizione e networking.
Programma della giornata
Mattina – Fase a gironi I 24 progetti (21 finalisti + 3 vincitori delle Start Cup regionali) presenteranno un pitch di 4 minuti davanti a una giuria composta da 140 esperti provenienti da aziende, istituzioni, università , incubatori e media. In palio numerosi premi speciali offerti dai partner.
Pomeriggio – Torneo Optima Italia Gli 8 vincitori di ambito accederanno al torneo a eliminazione diretta, fino alla proclamazione del vincitore assoluto di IV Award 2025.
Premi e riconoscimenti
Tra i riconoscimenti speciali dell’edizione 2025, si conferma la collaborazione con Sellalab, l’hub di innovazione del Gruppo Sella che promuove la crescita di startup e imprese attraverso un ecosistema aperto, inclusivo e orientato all’impatto positivo. In linea con la nostra mission  di supportare l’innovazione sostenibile e la trasformazione digitale, Giuseppe Noschese, Open Innovation Specialist di Sellalab, sarà parte della giuria e consegnerà una menzione speciale a una delle startup partecipanti. Questo riconoscimento offrirà alla startup selezionata l’opportunità di entrare nell’ecosistema di innovazione ad impatto di Sellalab, accedendo a percorsi di accompagnamento, networking e crescita imprenditoriale.
Networking & Business Speed Date
Un’occasione unica per incontrare stakeholder, investitori e imprese grazie al format ideato da Knowledge for Business e Makers, in collaborazione con Cross Hub e Manageritalia.
I finalisti
I progetti selezionati coprono 7 ambiti tematici + Start Cup:
- Beni culturali, Educazione digitale, Turismo: Ruralis, Sea4All, WuvDay
- Aerospazio, MobilitĂ sostenibile, Smart city: CAR, Novac, SolarCube
- Ambiente, Energia, Edilizia sostenibile: RISORSA, Serramenti in biopolimero, MINDIS XR
- ICT, IoT, Robotica: OptiSense, Manutenzione Predittiva, HTA
- Agritech: Clearchain, Yeastime, EnoGen AI
- Materiali avanzati: HPER, O-DAMP, MIKTĂ’S
- Biotech, Salute, Sport: ONEBra, BioFashionTech, ANGELO
- Start Cup Lazio: Ty.Re.C.S. (Campania e Puglia in attesa di finale)
🔍 Scopri tutti i dettagli e le schede dei finalisti sul sito ufficiale: innovationvillage.it/innovation-village-award-2025/
Â